EV

Eldig Vision risponde a due principali esigenze: verificare la presenza e la corrispondenza dei componenti montati su schede elettroniche e permettere l’integrazione di tale collaudo con test funzionali.

Descrizione

Eldig costruisce sistemi di visione artificiale per ispezione ottica e controllo funzionale di apparecchiature elettroniche.
I sistemi di visione artificiale sono sempre più utilizzati in tutti quei settori dove l'occhio umano deve controllare la correttezza di apparati, con note conseguenze negative, dall'effetto stancante di un lavoro ripetitivo, all'errore in percentuale in aumento dopo un certo tempo di attività.

Eldig Vision è presente in due settori della visione artificiale:

  • ispezione ottica
  • controllo funzionale di apparati finiti

(per i dettagli di entrambe le versioni, vedere la sezione “Scheda Tecnica”).

Eldig Vision è una macchina rivolta all'utente finale, studiata per poter essere utilizzata con la stessa filosofia ed approccio del  Sistema Operativo di AFT.
Il sistema EV utilizza una o più telecamere collegate ad un PC ed un’opzionale apparecchiatura AFT, sempre prodotta da Eldig. EV, come detto sopra, è studiata per rispondere a due principali esigenze: verificare la presenza e la corrispondenza dei componenti montati su schede elettroniche e permettere l’integrazione di tale collaudo con test funzionali.
Le programmazioni di EV sono molteplici; è possibile, infatti:

  • settare l'esposizione e gli altri parametri della telecamera
  • acquisire in maniera guidata immagini campione, colori, ecc.
  • definire ad alto livello ed in modo semplice e guidato i test da effettuare, sia con lettura diretta (Bar Code, caratteri OCR, lettura display LCD) che per confronto con campioni
  • utilizzando l'apparecchiatura Eldig AFT, programmare ad alto livello, ma sempre in modo semplice e guidato, gli stimoli hardware necessari per attuare, sulla scheda da testare, le condizioni di test volute (accensione LED, presentazione numeri e icone su display, ecc.)
  • rilasciare report

Come detto, se esiste, poi, la necessità di pilotare, ad esempio, linee di movimentazione in seguito ai risultati del check,  l'AFT, con il quale ELDIG Vision  è perfettamente integrata, è in grado di farlo.

Al contrario di EV, altri software di visione in commercio sono linguaggi veri e propri, integrabili in LabView, Visual Basic, ecc., e non sono affatto rivolti all’utente finale ma, al contrario, a tecnici specializzati nella creazione di apparecchiature di test.

Scheda tecnica

ISPEZIONE OTTICA

L'utilizzo della visione artificiale nel settore del montaggio componenti su schede elettroniche è determinante per scoprire eventuali componenti mancanti, orientati in modo errato, ecc.
La nostra apparecchiatura viene installata su linea di saldatura dopo il montaggio componenti e prima dell'immissione delle schede elettroniche nella saldatrice ad onda.
L'ispezione viene effettuata utilizzando una o più telecamere che inquadrano le schede montate per verificare:

  • la presenza di tutti i componenti previsti
  • l'orientamento corretto dei connettori  e la presenza di tutti i relativi pin


Per ogni componente vengono rilevati, mediante la telecamera, la posizione e il corretto orientamento su scheda campione.
Durante il test il componente relativo viene acquisito dalla telecamera e confrontato con quello campione.
Il confronto genera un errore se il componente è assente, non orientato correttamente, se  non ha il numero di pin previsto, ecc.

Le schede che arrivano nella postazione di ispezione possono essere ruotate e spostate rispetto all'originale, per cui diamo la possibilità di dichiarare zone univoche cosiddette “fiducial” sulla scheda campione originale. Il nostro software cercherà queste zone nella scheda sotto test e, in base alla relativa posizione nella scheda campione ruoterà e sposterà l'immagine della scheda sotto test in modo da farla concedere con quella originale.
Se vengono rilevati errori, verrà visualizzata l'immagine della scheda sotto test con la zona di errore lampeggiante, per favorire l'operatore che dovrà apportare le opportune correzioni.

Il nostro sistema di sviluppo è sulla base AFT con le implementazioni per le istruzioni legate alla visione artificiale, per cui mantiene la stessa semplicità di approccio, di apprendimento e di esecuzione dei programmi per ispezione ottica, con drastica riduzione dei tempi e dei relativi costi.

Il software prevede anche il settaggio dei parametri della telecamera con istruzioni semplicissime, per cui in un programma di ispezione potremo avere acquisizione di immagini con più o meno luminosità e contrasto secondo i componenti da esaminare.

EV è disponibile anche in versione stazione di programmazione, installabile su un PC senza alcuna telecamera, utile per la messa a punto OFF-line dei  programmi di ispezione.
In questo caso, si possono acquisire sul sistema completo le immagini volute, salvarle su file e trasferirle sulla stazione di programmazione, dove vengono richiamate al posto dell'acquisizione diretta.

Opzionalmente il sistema di visione è collegabile ad un AFT00 per implementare le interfacce verso la movimentazione della linea, tipicamente pilotate da PLC con scambio di contatti.

CONTROLLO FUNZIONALE

Durante il collaudo funzionale di apparecchiature elettroniche finite quasi sempre ci troviamo di fronte a controlli visivi, come il controllo dei LED accesi/spenti, dei display LCD, ecc.

La visione artificiale sostituisce l'occhio umano in questi controlli, con notevole aumento dell'affidabilità. Le prestazioni che vengono fornite dal nostro sistema sono:

  • Acquisizione di forme campione da schede di riferimento.
  • Possono essere acquisiti campioni di componenti, per testarne la presenza e la correttezza, oppure icone di display.
  • Controllo degli oggetti acquisiti dalla scheda sotto test con i campioni di riferimento.
  • Il confronto darà luogo ad un punteggio che sarà valutato essere o meno nei limiti previsti.
  • Acquisizione campioni di colore da schede di riferimento.
  • Possono essere acquisiti campioni di colore su componenti o display.
  • Controllo sulla scheda sotto test della presenza di un colore entro tolleranza nei punti previsti.
  • Si può controllare il colore di LED, componenti, ecc.
  • Acquisizione di segmenti di display LED o LCD.
  • Possono essere acquisite le aree in cui ci sono display da controllare.
  • Controllo dei segmenti display LED o LCD.
  • Nelle varie aree acquisite in precedenza, è possibile verificare l'accensione/spegnimento dei singoli display.
  • È possibile, inoltre, ottenere il valore ON/OFF dei singoli segmenti oppure il valore rappresentato, sia numerico che in formato OCR.
  • Lettura Bar Code lineari oppure Bar Code 2D.
  • Settaggio impostazioni telecamera.
  • È possibile impostare la telecamera durante l'esecuzione del programma di test, con richiamo ad una videata in cui sarà possibile variare la luminosità, il tempo di esposizione,  il guadagno dei singoli colori base, la rotazione immagine, ecc.
  • L'effetto della modifica è subito visibile su una parte dello schermo per valutazione immediata.

Il nostro sistema di sviluppo software è sempre AFT, con le implementazioni per le istruzioni legate alla visione artificiale, per cui mantiene la stessa semplicità di approccio, di apprendimento e di esecuzione dei programmi funzionali, con drastica riduzione dei tempi e dei relativi costi.