Eldig testing può vantare una trentennale esperienza nel campo dei collaudi ed è in grado di effettuare collaudi di singoli componenti o intere piastre; inoltre, Eldig realizza tastatori (fixture) ed underfixture, ovvero supporti per il collaudo di schede elettroniche, adattandosi a qualsiasi esigenza del cliente. Infine, Eldig testing, forte dell'esperienza sul campo di oltre trent'anni, organizza diversi corsi per il trasferimento del suo know-how.
Corsi, Programmi e tastatori di collaudo
Eldig realizza programmi di collaudo per le apparecchiature di sua progettazione e realizzazione (AFT, Vision, ecc.) e test su altre apparecchiature automatiche programmabili.
Un tastatore è composto da due elementi principali: una base (Underfixture) ed una specializzazione (Fixture o jig). Eldig ha da poco lanciato la sua nuova linea di tastatori con il proprio marchio, compendio di tutte le migliorie studiate in 30 anni di esperienza.
Eldig testing, forte dell'esperienza sul campo di oltre trent'anni, organizza diversi corsi per il trasferimento del suo know-how in tema di testabilità delle schede, metodologie di progetto, test funzionali, ecc.
Eldig testing può vantare una trentennale esperienza nel campo dei collaudi.
I nostri tecnici sono in grado di conoscere la reale testabilità di una scheda elettronica e realizzarne i collaudi per i singoli componenti oppure eseguire il test dell’intera piastra.
Con “testabilità” della scheda si intende la possibilità di accesso e verifica di ogni singolo componente senza manomettere la stessa; tale procedura è sviluppabile solo con apparecchiature di collaudo in-circuit.
Con “funzionalità” della scheda si intende, invece, la possibilità di determinare se tutte le prestazioni hardware siano attive; questa procedura è sviluppabile con macchine per il test funzionale.
Con “livello di diagnostica” della scheda si intende, infine, la possibilità di individuare il singolo componente guasto o la catena di componenti in cui il guasto si presenta.
Le apparecchiature di collaudo elettroniche che adottano la tecnica in-circuit trovano il loro impiego nella verifica di schede elettroniche appena uscite dalle linee di montaggio e di solito eseguono il primo test in produzione.
L'attrezzatura di collaudo da noi progettata e realizzata per ogni scheda da testare comprende:
Esecuzione tastatore con letto di chiodi (Fixture) manuale o pneumatico
Programma di test per la specifica apparecchiatura di collaudo
Documentazione completa
Per il test dei componenti digitali viene usata una sequenza di livelli logici (1 e 0) per stimolare gli input del componente e viene testata la risposta conseguente sulle uscite (Pattern). Negli anni, Eldig ha costruito una libreria di Pattern per una enorme gamma di componenti, che continuamente amplia ed aggiorna.
Inoltre, Eldig realizza tastatori (fixture) ed underfixture per il collaudo delle schede elettroniche: basi meccaniche con letto d’aghi e test point, per testare i singoli componenti delle piastre o l’intera piastra.
Infine, forte della sua trentennale esperienza, organizza corsi di varia natura e tipologia, per trasferire il suo know-how in tema di testabilità delle schede, metodologie di progetto, test funzionali, ecc.