Controllo macchinari e rilevamento automatico della produzione

Eldig realizza efficienti sistemi di rilevamento automatico della produzione, per monitorare la produttività delle macchine e la gestione delle partite, grazie a software grafici e rapporti di produzione.

Descrizione

I software Eldig sono in grado di rilevare in modo automatico tutti gli step di produzione, monitorarne l’efficienza, gestire le partite, redigere rapporti di produzione; tutte queste applicazioni possono rilevarsi degli utili strumenti per ottimizzare le linee di produzione, individuare i punti di mal funzionamento e porvi rimedio, gestire la programmazione e il magazzino. I principali ambiti di applicazione sono i seguenti:

Rilevamento dati continuo a bordo macchina
Controllo produzione con software grafici
Gestione partite/lotti di produzione
Reportistica

Entrando nelle particolarità dei quattro ambiti applicativi, possiamo meglio specificare le peculiarità del software Eldig.

Rilevamento dati continuo a bordo macchina
Consiste nel rilevamento diretto sulle macchine, in tempo reale ed in modo continuo di:

  • marcia/arresto
  • sviluppo metrico
  • inizio/fine levate
  • cambi partita
  • causalizzazione fermate

Controllo produzione con software grafici
È possibile effettuare un controllo della produzione con software grafici:

  • Diagramma lineare a colori per giorno, turno, ecc. con indicazione marcia (dentro o fuori standard), arresto, levate, ecc.
  • Sinottico di reparto con rappresentazione a colori di:
    • macchina in moto (e sviluppo istantaneo)
    • macchina in levata
    • macchina ferma

Gestione partite/lotti di produzione
È possibile gestire partite con:

  • Anagrafica partita
  • Caricamento partite sulle macchine
  • Gestione cambi partita
  • Avanzamento produzione con calcolo data saldo

Reportistica
Il software Eldig consente l’emissione di dati analitici di facile ed immediata consultazione come, ad esempio:

  • Rapporto giornaliero di produzione per turno con analisi delle fermate
  • Rapporti settimanali con rese
  • Rapporti personalizzati secondo le esigenze dell’utente 

Scheda tecnica

Architettura dell'impianto di rilevazione dati di produzione

Sulle macchine operative vengono individuati i segnali elettrici, elettronici e meccanici che le stesse mettono a disposizione per comunicare i dati di produzione.
Se questi non sono sufficienti, applichiamo gli opportuni sensori in modo non invasivo, senza disturbare il funzionamento della macchina. Su ogni macchina sarà quindi installato un nostro Controller, al quale saranno collegati i sensori. I vari Controller saranno collegati tra loro in rete RS485 e poi ad un Personal Computer supervisore. In impianti dove occorre rilevare dati da più reparti, tipicamente installiamo un Personal Computer per ogni reparto, connesso in rete LAN con gli altri. La rete locale sarà quindi dotata di un server per la memorizzazione di tutti i dati raccolti. Ci saranno, quindi, una o più postazioni di gestione dei dati con il nostro software di rilevazione produzione, per i relativi controllo ed analisi.

Nello specifico, di seguito le caratteristiche salienti dei quattro ambiti applicativi:

Rilevamento dati continuo a bordo macchina
Il nostro software di rilevazione produzione preleva direttamente sulle macchine o impianti produttivi, in tempo reale e in modo continuo, 24 ore su 24, le seguenti segnalazioni:

  • marcia/arresto, per determinare l'utilizzo degli impianti 
  • sviluppo metrico, conteggio pezzi, conteggio pesi, per determinare la quantità reale prodotta
  • inizio/fine carico macchina 
  • cambio lotto, con determinazione dei tempi di fermata dovuti al riattrezzaggio degli impianti 
  • causalizzazione fermate, per determinare l'incidenza dei tempi relativi sul ciclo produttivo, distinta in:
    • causali automatiche, se la macchina operativa le fornisce direttamente
    • causali manuali, digitate direttamente dall'operatore

Nel software di rilevazione produzione il prelievo dati è automatico ed è eseguito da un Controller a microprocessore, installato a bordo macchina. Il Controller preleva e memorizza in modo continuo i dati della macchina operativa, comunicandoli al Personal Computer supervisore quando quest'ultimo lo interroga.


Controllo produzione con Software grafici
Su postazione del capo reparto o con maxi-schermi visibili in reparto, il software rilevazione produzione visualizza:

  • diagramma lineare a colori per giorno, turno, ecc., con indicazione marcia (dentro o fuori standard), arresto, levate, ecc.
  • sinottico di reparto, con rappresentazione a colori di:
    • macchina in moto (e sviluppo istantaneo)
    • macchina in scarico (levata)
    • macchina ferma


Gestione partite/lotti di produzione
Il software Eldig è in grado di gestire:

  • Anagrafica partita, con inserimento/modifica dei dati caratteristici del lotto di produzione
  • Caricamento partite sulle macchine
  • Cambi partita, per confermare le segnalazioni impostate sulle macchine e variare nel momento corretto la lavorazione.
  • Avanzamento produzione con calcolo data saldo. Infatti, in base a quanto prodotto, all'andamento medio verificato, alla produzione standard prevista, viene calcolato il momento di saldo della partita in lavoro.


Reportistica
Il software di rilevazione produzione emette rapporti analitici di facile ed immediata consultazione, quali, ad esempio:

  • Rapporto giornaliero di produzione per turno con analisi delle fermate
  • Rapporti settimanali, mensili o di altro periodo, con rese macchina, produttive, utilizzo impianti.
  • Rapporti personalizzati secondo le specifiche esigenze dell’utente. 

Rilevamento continuo a bordo macchina

Rilevamento diretto sulle macchine, in tempo reale e in modo continuo di:

  • marcia / arresto
  • sviluppo metrico
  • inizio / fine levate
  • cambi partita
  • causalizzazione fermate

Videate grafiche di controllo


 

Controllo con Software grafici:

  • diagramma lineare a colori per giorno, turno, ecc. con indicazione marcia (dentro o fuori standard), arresto, levate, ecc.
  • sinottico di reparto con rappresentazione a colori di:
    • macchina in moto (e sviluppo istantaneo)
    • macchina in levata
    • macchina ferma

Gestione Partite

Gestione Partite/Lotti di produzione con:

  • Anagrafica partita
  • Caricamento partite sulle macchine
  • Gestione cambi partita
  • Avanzamento produzione con calcolo data saldo  

Rapporti di produzione

Emissione di dati analitici di facile ed immediata consultazione:

  • Rapporto giornaliero di produzione per turno con analisi delle fermate
  • Rapporti settimanali con rese
  • Rapporti personalizzati secondo esigenze dell’utente