Eldig è in grado di fornire ai suoi clienti sistemi “chiavi in mano” in ambiente di produzione per gli impieghi più svariati, quali pesatura o etichettatura automatiche, gestione del magazzino, confezione e trasporto colli, ecc.

Descrizione

Eldig propone ai suoi clienti una svariata gamma di soluzioni nell’ambito della logistica e movimentazione industriale; di seguito riportiamo alcuni esempi di applicazioni possibili:

  • Interfaccia con sistemi robotizzati per confezione e trasporto colli. Il collo da pesare può essere depositato sulla bilancia in modo manuale o automatico. Nel secondo caso, appositi sistemi di trasporto (rulliere o nastri motorizzati) comandati da PLC portano il collo sulla bilancia e fermano l'impianto, in attesa della pesatura. Dopo la ricezione del peso, il software di pesatura automatica comanda il riavvio della movimentazione, o con contatto chiuso per PLC o in modalità seriale.
  • Collegamento di bilance con Personal Computer per acquisizione automatica del peso. Negli anni, abbiamo progettato protocolli di interfaccia per una vasta gamma di bilance industriali per ricevere il peso del collo, se questo è stabile o meno, se è sotto un minimo, se la bilancia è a zero, ecc.
  • Videate con i dati caratteristici del materiale (lotto, partita, cliente, articolo, ecc.). Il collo da pesare contiene materiale con determinate caratteristiche, già presenti nel sistema informativo ed usate in pesatura per l'emissione dell'etichetta da applicare al collo. Tali informazioni sono tipicamente presentate a video dal software di pesatura automatica sia per controllo dell'operatore che per apportarvi eventuali variazioni (colli di saldo, scatole particolari, ecc.).
  • Possibilità di acquisizione di dati con lettori di codice a barre. Abbiamo realizzato impianti completamente automatici dove il presidio umano non è necessario. In questo caso, l'identificazione del collo in input è fatta utilizzando etichette con bar-code letti in modo automatico da scanner laser quando il collo è in transito sulla pesa.
  • Emissione etichetta con etichettatrici ad applicazione automatica. In impianti automatici o con necessità di applicazione curata dell'etichetta, installiamo applicatori automatici che provvedono al prelievo dell'etichetta emessa dall'opportuna stampante, già spellicolata, e la applicano, sempre nella stessa posizione, sul collo. Possiamo fornire applicatori a getto d'aria, quando si vuole evitare una spinta del collo da parte di pistoni elettropneumatici. Il software di pesatura automatica provvede alla programmazione dell'etichetta, mentre l'applicazione della stessa è pilotata con interfaccia diretta al PLC di movimentazione.
  • Emissione etichetta con stampanti normali ed applicazione manuale. In impianti più economici, dove non ci sono esigenze di velocità o di particolare precisione, è sufficiente lo strappo manuale e la relativa applicazione dell'etichetta.
  • Emissione etichetta con getto d’inchiostro direttamente sul collo. In impianti automatici che richiedono alta velocità, installiamo stampanti a getto d'inchiostro, che stampano direttamente sul collo in movimento (tipicamente scatole) l'etichetta, con notevole risparmio di tempo.
  • Stampa documenti per la spedizione. I dati di ogni collo pesato vengono memorizzati. Sullo stesso computer oppure in rete, il software di pesatura automatica potrà quindi emettere una distinta di spedizione, dopo la scelta dei colli pesati da spedire, ed eseguito le operazioni di preparazione della spedizione.
  • Programmi per gestione esistenza magazzino per articolo, partita, ecc. Sui dati delle pesature memorizzate è sempre possibile richiedere un'analisi, tipicamente l'esistenza a magazzino.
  • Programmi per statistica produzione (per date, articolo, cliente, ecc.). Come avviene per il magazzino, è possibile anche richiedere un dettaglio di produzione per periodo, articolo, partita, lotto, cliente, ecc., secondo le esigenze particolari di ogni committente.
  • Possibilità di trasferimento automatico dati a sistemi di contabilità. In sistemi più complessi, la postazione di pesatura è collegata online al sistema di elaborazione dati aziendale. In molti casi, l'elaborazione gestionale è affidata a mainframe o sistemi di minicomputer, con sistemi operativi UNIX, LINUX, ecc. In questo caso, occorre disegnare con il responsabile CED l'interfaccia con il sistema gestionale, ed il software di pesatura automatica provvederà alla formazione del record per ogni pesata ed al relativo invio.

Scheda tecnica


Nella fattispecie, in tema di etichettatura, possiamo distinguere alcuni casi:

  • Stampa a trasferimento termico
  • Stampa etichette termiche
  • Applicazione automatica/manuale
  • Applicazione automatica a getto d’aria
  • Stampa a getto d’inchiostro diretto su collo
  • Etichette di dimensione variabile
  • Stampante standard con etichette autoadesive

Per quanto riguarda la stampa, invece, è possibile ottenere:

  • Testi con qualsiasi rotazione e dimensione
  • Loghi, codici a barre, grafica

È, poi, possibile programmare l’emissione di documenti di trasporto, quali DDT, Distinte di consegna, ecc.

Infine, il software applicativo Eldig consente la realizzazione di una serie di output in tema di reportistica, quali:

  • Esistenza a magazzino per partita, titolo, ecc.
  • Rapporto produzione
  • Rapporto produzione per partita
  • Rapporto produzione per titolo
  • Spedizioni per cliente
  • Spedizioni per destinatario
  • Spedizioni per partita
  • Report vari a richiesta